... la pittura di Laura Bianchi costringe il lettore a fare un tuffo nel passato, ma nelle acque fresche del presente... rappresenta soggetti di oggi: giovani in blue jeans, con giacconi di pelle ed altri indumenti della moda e cultura imperante. Ma la sua pittura non è moderna per questo, né per le pose dei figuranti; lo è in virtù dell'uso che la pittrice sa fare della tecnica della pittura ad olio su fondo dorato contro il quale si staglia, perfettamente disegna e, ancor meglio, cromaticamente realizza le sue figure. Dov'è dunque il nuovo? E' nel concetto di rappresentazione e struttura dell'opera che, pur mutuando dal passato la funzione dello spazio avvolgente le figure per renderle più umane e palpabili, trova la sua ragione d'essere nel dialogo tra le figure e lo spazio medesimo, nel quale, poeticamente, è celata una "presenza" che interloquisce tanto con i personaggi dipinti, quanto con gli occasionali fruitori dell'opera. Non a caso, perciò, le figure, tutte in primo piano, sono riprese di spalle, volendo la pittrice rappresentare "immagini" a confronto, non, quindi, figure umane protagoniste e lo spazio d'oro come mero sfondo...
Giuseppe Ciani